Sappiamo tutti che il biberon diventerà, prima o poi,
uno strumento indispensabile per nutrire il nostro bambino.
L'allattamento al seno è sicuramente il modo migliore per
alimentare il bambino tuttavia il biberon è un
complemento spesso necessario. A questo punto, scegliere la
tettarella più adeguata
diventa fondamentale.
La prima cosa da considerare è l'età del bambino. Questo è un fattore molto importante perché da esso dipenderà la velocità del flusso del liquido. Per i bambini più piccoli utilizzeremo quindi le tettarelle a flusso lento. Man mano che crescono è poi possibile acquistare nuove tettarelle in modo che il bambino non si stanchi troppo durante l'allattamento.
Vi sono alcune marche, come Avent ad esempio, che offrono tettarelle a flusso variabile. Ciò significa che la velocità del flusso varia a seconda della posizione in cui le si mette. Si possono tranquillamente usare anche le tettarelle normali, tuttavia bisogna sempre assicurarsi che siano nella posizione corretta, altrimenti il bambino può rischiare il soffocamento.
La seconda cosa da tenere in considerazione è la forma della tettarella. Possono essere fisiologiche, arrotondate, etc... Scegliete quelle che più fedelmente riproducono il seno materno, in modo che il bambino non ne senta troppo la mancanza.Controllate poi che siano fatte di materiali sicuri e privi di BPA (il bisfenolo A). Anche sesarà poi il bambino a farvi capire qual'è la tettarella con la quale si sente più a suo agio. E' inoltre importante che si adatti al biberon che state già utilizzando, meglio ancora se della stessa marca.
Naturalmente ci sono diversi tipi di tettarelle a seconda se al bamino vogliamo dare del latte (o dell'acqua) o dei cereali. Le tettarelle per i cereali, ed in generale per qualsiasi altro alimento, sono più spesse ed hanno solitamente la bocca ed il foro più ampio in modo da evitarne l'otturazione.
A prima vista, vediamo che sul mercato sono presenti tettarelle in gomma o in silicone. Quelle di gomma sono più scure, giallastre, mentre quelle di silicone sono trasparenti o bianche. Entrambe sono resistenti e adatte per i bambini. La differenza principale sta nella consistenza. Quelle di gomma sono più morbide mentre quelle di silicone sono più dure e rigide. Personalmente, preferisco quelle in silicone, perché ti permettono di capire più facilmente se sono pulite o meno, tuttavia sono molti i bambini che preferiscono la consistenza più naturale della gomma.
Oggi vi consigliamo le tettarelle preferite dalle mamme e dai papà di Babibum:
2 Tettine Avent Flujo Denso
2 Tettine Avent Flujo Denso, prive di BPA e appositamente progettate per ridurre le coliche.
Dr browns Biberon Boca Estrecha
240ml
Dr browns Biberon Boca Estrecha 240ml, con i fori realizzati con tecnologia laser, per garantire un flusso preciso ad ogni livello.
Lascia il tuo commento Le tettarelle: come fare la scelta migliore
Identificati su OboLog, o crea il tuo blog gratis se ancora non sei registrato."